Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
C.P.I.A. CREMONA C.P.I.A. CREMONA "PIER PAOLO PASOLINI"
Via S.Lorenzo 4/b - Cremona

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • Calendario scolastico
    • Dicono di noi
    • Dirigenza
    • Dove siamo
    • Formazione civica
    • Organigramma
      • Coordinatori di Plesso
      • Docenti
      • Figure di sistema - Strumentali al POF
      • Organigramma sicurezza
      • Personale Amministrativo
      • Staff di direzione
    • Organi collegiali
      • Consiglio di istituto
    • Regolamenti - Codici di comportamento
    • Test Permesso CE Prefettura
  • Offerta formativa
    • Accordi di rete - convenzioni - protocolli
    • Formazione
    • Informazioni sui nostri corsi
    • Materiali Didattici
    • Normativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Progetti
  • Segreteria - URP
    • Accesso civico - accesso agli atti
    • Modulistica Docenti
    • Modulistica Personale
    • Modulistica Studenti
    • Orari di apertura
    • Per ISCRIZIONI ai corsi del CPIA: IBAN e modalità di pagamento
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Privacy
    • Avcp
  • Sicurezza
  • Bacheca Sindacale - RSU
  • ERASMUS PLUS
  • PON
    • PON FSE 10028
    • PON FESR 10478
    • PON FSE 4294
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Certificazione CILS

CILS

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

 

 

 

IL CERTIFICATO LINGUISTICO “CILS”

 

Il nostro Istituto offre l’opportunità di sostenere l’esame di “Certificazione dell’Italiano come Lingua Straniera” (di seguito CILS) in qualità di Sede d’esame in convenzione con L’Università per Stranieri di Siena, Ente Certificatore riconosciuto dal Ministero. 

Tutti coloro che lavorano e studiano in contatto con la realtà italiana e desiderano arricchire il proprio Curriculum Vitae misurando le proprie competenze linguistiche, oppure vogliono ottenere il permesso lungo di soggiorno o la cittadinanza italiana, trovano la risposta adeguata a queste esigenze nella certificazione linguistica del livello raggiunto.

 

I livelli Linguistici riconosciuti fanno riferimento al “Quadro comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue” (QCER) del Consiglio d’Europa, un sistema descrittivo accettato in tutta Europa e riconosciuto internazionalmente per valutare le capacità linguistiche.

 

I sei livelli di competenza certificati sono:

Livelli BASE           (A1 - A2)

Livelli INTERMEDI   (B1 - B2)

Livelli AVANZATI    (C1 - C2)

 

Le prove CILS non sono legate a particolari metodi o tipi di corsi di lingua: ogni candidato può prepararsi agli esami di certificazione nel modo che ritiene più appropriato e più adeguato, sia autonomamente che seguendo i corsi di Alfabetizzazione e Lingua Italiana dell’Istituto (per gli studenti interni può essere prevista un’agevolazione nel contributo d’esame).

Per sostenere gli esami di Certificazione CILS non è necessario avere titoli di studio particolari, ma solo una conoscenza della lingua italiana corrispondente ai parametri indicati per ciascun livello CILS. Sono necessarie abilità cognitive generali ben fondate, sufficienti abilità linguistiche nella propria lingua, la conoscenza dell’alfabeto latino.

Gli esami CILS richiedono una conoscenza minima della società e della cultura europee, e il possesso del quadro di conoscenze generali entro il quale è collocata geograficamente, storicamente e culturalmente l’Italia. 

 

Ogni esame CILS propone compiti che si riferiscono a situazioni di vita reale per valutare la capacità del candidato di usare la lingua in diversi contesti di interazione comunicativa. 

Le prove misurano tutte le abilità linguistiche e comunicative:

l'ascolto,
la comprensione della lettura,
la produzione scritta,
la produzione orale,
la capacità di gestire le strutture della comunicazione in italiano.

Tutte le prove di esame sono svolte presso la nostra Sede ma valutate centralmente a Siena presso il Centro Certificazione CILS, che ha elaborato i criteri per la valutazione delle abilità e delle varie tipologie di prove, e la relativa modalità di attribuzione dei punteggi. La Certificazione di Italiano CILS è conforme ai requisiti di UNI EN ISO 9001.

 

DATE delle sessioni d'esame 2023

 

4 aprile 2023 (scadenza iscrizioni:15 febbraio)

8 giugno 2023 (scadenza iscrizioni:04 aprile)

5 dicembre 2023 (scadenza iscrizioni:5 ottobre)

Vedi sotto:

  1. modulo iscrizione
  2. tutorial
  3. informazioni 
  4.  

 

AllegatoDimensione
PDF icon modulo-iscrizione-cils-con-privacy.pdf492.52 KB
PDF icon tutorial.pdf365.12 KB
File informazioni-cils-con-tariffario.docx21.55 KB
PDF icon criteri-di-valutazione-cils.pdf71.23 KB
PDF icon date-di-esame-cils-2022.pdf41.22 KB
PDF icon date-cils-2023.pdf310.37 KB

Links

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

Autorizzazione all’uso dei cookie

La legislazione europea in materia di privacy e protezione dei dati personali richiede il tuo consenso per l'uso dei cookie. Acconsenti?
Per ulteriori informazioni visualizza la Cookie Policy)

No, non acconsento Sì, acconsento

CPIADIGITALE

 https://cpiadigitale.it/

 

SAPERI IN RETE
https://www.saperinrete.cloud/

 

M.A.D

Inviare richiesta solo tramite E-mail: crmm04400d@istruzione.it oppure

PEC: crmm04400d@pec.istruzione.it    indicando nell'oggetto "M.A.D-nome e cognome"

 

ALTRI CORSI GRATUITI in collaborazione con altri enti

 

 

 

Segreteria - URP

  • Accesso civico - accesso agli atti
  • Modulistica Docenti
  • Modulistica Personale
  • Modulistica Studenti
  • Orari di apertura
  • Per ISCRIZIONI ai corsi del CPIA: IBAN e modalità di pagamento
  • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Privacy
  • Avcp

Info e Contatti

C.p.i.a. Cremona "Pier Paolo Pasolini"

  • Via S.Lorenzo, 4/b - 26100 Cremona (CR)
  • Tel.: 0372-27662
  • E-mail: crmm04400d@istruzione.it
    PEC: crmm04400d@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.:93057140191
    Codice univoco: UFN0Y7

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.09/01/2023