ISCRIZIONI ON LINE dal sito o dal link https://registroelettronico.nettunopa.it/isccpia/?id=1072 o presso gli sportelli delle sedi di Casalmaggiore, Crema e Cremona.
Per informazioni, telefonare al numero 0372 27662.
Contributo richiesto:20 euro annui comprensivi dell'assicurazione obbligatoria
Il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Cremona è una istituzione scolastica autonoma chiamata ad operare su tutto il territorio della provincia di Cremona, la cui sede si trova in via San Lorenzo 4b, Cremona.
Le sue sedi scolastiche associate sono a Crema e Casalmaggiore.
Sono in carico al CPIA anche i corsi d’Istruzione per adulti presso la Casa Circondariale di Cremona.
Il CPIA è tenuto a collaborare non solo con istituzioni scolastiche, ma anche con enti di formazione professionale. Possono iscriversi al CPIA tutti coloro che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età.
1) Corsi di italiano per stranieri finalizzati al rilascio del titolo A2 secondo il quadro di riferimento europeo:
A1 corso di 100 ore annuale o quadrimestrale;
A2 corso di 80 ore annuale o quadrimestrale.
Si offrono inoltre corsi di livello B1 da certificare eventualmente in convenzione con l'università di Siena ( v.sezione CILS) e corsi di livello pre A1.
I corsi si svolgono al mattino,al pomeriggio o alla sera a seconda delle esigenze degli studenti.
2) Corsi di scuola secondaria di primo grado (percorsi di primo livello, primo periodo didattico), finalizzati al conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo d’istruzione (ex licenza media).
Il percorso di scuola secondaria inferiore (“scuola media”) è di 400 ore. Chi non abbia raggiunto i requisiti per il conseguimento della licenza, può seguire un corso ulteriore di 200 ore.
[3) Nell’ambito dell’ampliamento della sua offerta formativa, sulla base dei bisogni formativi segnalati dall’utenza e compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, il CPIA di Cremona offre corsi modulari denominati "Percorsi di garanzia delle competenze per le persone adulte" aperti a tutta la cittadinanza.
I corsi saranno avviati con almeno 10 partecipanti.
I corsi si svolgono in presenza in orario da definire e richiedono una quota di iscrizione annuale di 140 euro per 50 ore di frequenza.
Per chi si aggiungesse a corso già avviato e svolto per almeno 25 ore, verrà chiesto un contributo di 70 euro.
Corsi a.s 2023/24
Corsi a Crema
Italiano per stranieri livello B2 50 ore 140 euro
Spagnolo principianti 50 ore 140 euro
Spagnolo intermedio 50 ore 140 euro
Spagnolo avanzato 50 ore 140 euro
INGLESE PRINCIPIANTI 50 ore 140 euro
INGLESE ELEMENTARE 50 ore 140 euro
INGLESE ELEMENTARE (on line) 50 ore 140 euro
INGLESE AVANZATO con madrelingua 50 ore 140 euro
INFORMATICA per la cittadinanza 50 ore 140 euro
INFORMATICA di base 50 ore 140 euro
TEDESCO 50 ore 140 euro
FRANCESE 50 ore 140 euro
PSICOLOGIA 50 ore 140 euro
Corsi a Casalmaggiore
Italiano per stranieri livello B2 50 ore 140 euro
Spagnolo base 50 ore 140 euro
Spagnolo intermedio 50 ore 140 euro
Spagnolo avanzato 50 ore 140 euro
INGLESE PRINCIPIANTI 50 ore 140 euro
INGLESE ELEMENTARE 50 ore 140 euro
INGLESE INTERMEDIO 50 ore 140 euro
INGLESE AVANZATO 50 ore 140 euro
INGLESE conversazione con madrelingua 50 ore 140 euro
INFORMATICA per la cittadinanza 30 ore 130 euro
INFORMATICA di base 30 ore 130 euro
INFORMATICA corso avanzato 30 ore 130 euro
TEDESCO 50 ore 140 euro
FRANCESE 50 ore 140 euro
PSICOLOGIA SU VARI TEMI: 30 ore 130 euro
PILATES 30 ore 130 euro
Yoga 30 ore 130 euro
CREMONA via San Lorenzo 4b
Italiano per stranieri livello B2 50 ore 140 euro
4) In accordo con la Prefettura di Cremona, presso le sedi scolastiche del CPIA si svolgono sessioni di test di conoscenza della lingua italiana (livello A2) e corsi di educazione civica per stranieri.
5)Corsi per il conseguimento di un diploma di scuola secondaria di secondo grado in collaborazione con
I.I.S Ghisleri Cremona https://www.iisghisleri-cr.edu.it/
I.I.S. Torriani Cremona https://www.iistorriani.it/
i.i.S Einaudi Cremona info@einaudicremona.it https://www.einaudicremona.edu.it/
Il secondo periodo didattico del CPIA corrisponde alle classi 1° e 2° della scuola superiore.
Per l'a.s.2022/23 si propone un percorso di "secondo periodo didattico"misto in presenza a "distanza" con il seguente impegno settimanale (orario serale da lunedì a giovedì dalle 18 alle 22):
4 ore italiano;
2 ore storia;
4 ore matematica;
2 ore scienze;
2 ore tecnologia;
2 ore inglese.
Inoltre a Cremona è attivo un corso al mattino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.
Ecco il calendario :
:
Calendario secondo periodo didattico a.s. 2023/24
Avvio lezioni settembre 2023
Termine lezioni:7 giugno 2024
A Crema,è possibile frequentare il primo biennio dell'istituto superiore Sraffa che offre un ampio ventaglio di percorsi professionalizzanti.
Presso la sede CPIA di via Brescia, Crema, si svolgeranno in orario serale i corsi riguardanti le discipline non professionali (italiano, storia,inglese, tecnologia).
I.I.S Sraffa Crema http://www.sraffacrema.gov.it/pvw/app/CRII0010/pvw_sito.php
6)-Certificazione di Italiano come lingua straniera in convenzione con CILS, Università di Siena
CPIADIGITALE
SAPERI IN RETE
https://www.saperinrete.cloud/
M.A.D
Inviare richiesta solo tramite E-mail: crmm04400d@istruzione.it oppure
PEC: crmm04400d@pec.istruzione.it indicando nell'oggetto "M.A.D-nome e cognome"
ALTRI CORSI GRATUITI in collaborazione con altri enti
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.